“L’uomo pensa perchè ha le mani”
anassagora filosofo greco V sec. a.C.
Link: wikipedia.org anassagora scheda
… Con il frammento di Anassagora: “l’uomo pensa perchè ha le mani” si intende che grazie alla dimensione manipolativa che l’uomo è riuscito a sopravvivere nel corso del tempo.
A differenza dell’animale che riesce a resistere alle avversità naturali con la forza, connessa spesso a un carattere istintivo, l’uomo cerca di risolvere i problemi servendosi dell’intelligenza e agendo di conseguenza.
Le mani quindi, sono lo stumento della ragione.
Nel corso della storia, l’uomo ha scoperto molte materie prime (la pietra, il legno, il metallo, citandone solo alcuni) e nuove terre.
Queste risorse e questi luoghi hanno stimolato la sua mente nel produrre nuovi oggetti e sfruttare gli spazi, per creare attività utili e redditizie…