Nonostante siano costruite con un materiale flessibile e degradabile, le sculture di carta di Michael Velliquette trasudano forza e durata.
Le pareti stratificate rafforzano i confini delle sue opere architettoniche e gli elementi tridimensionali evocano gadget meccanici come ingranaggi e altri hardware.
Le strutture incredibilmente intricate hanno anche caratteristiche delicate, come i piccoli punti e le decorazioni curve che arricchiscono i piccoli pezzi.
Con sede a Madison, Wisconsin, l’artista taglia a mano ogni forma con forbici a taglio dritto o con un coltello, utilizzando modelli, punzoni meccanici, righelli e compassi.
Richiedendo tra 300 e 500 ore per il completamento, ogni scultura monocromatica inizia al centro per espandersi verso l’esterno.
Colla PVA priva di acidi e adesivi a caldo uniscono gli strati.
Link: velliquette.com
Link: instagram.com