Gocce d’acqua. Gonfie, scintillanti e sature di illusioni. E’ quello che ha rappresentato per una vita intera Kim Tschang-Yeul, artista coreano, morto all’inizio di quest’anno.
Ha raffigurato ripetutamente un argomento in apparenza banale dopo aver composto un primo dipinto nel 1972, a seguito del suo trasferimento in Francia.
Ispirato originariamente da una tela inzuppata d’acqua nel suo studio, Kim ha nutrito l’elemento nei suoi dipinti iperrealistici per quasi cinque decenni.
Leggi il seguito di questo post »
Archive for the ‘Arte’ Category
Kim Tschang-Yeul: dipingere gocce d’acqua per cinquant’anni
In Arte on 1 marzo 2021 at 8:00 amHerb Williams: come rappresentare la crisi climatica con sculture e busti ardenti
In Arte, Decorazione on 22 febbraio 2021 at 8:00 amHerb Williams affronta alcuni dei problemi più urgenti del nostro tempo: incendi incontrollabili, uragani e un’imminente mancanza di risorse naturali solo per citarne alcuni.
Lo fa attraverso un mezzo insolitamente giocoso.
L’artista di Nashville crea sculture e busti colorati da innumerevoli pastelli, assemblando opere strutturate che mostrano simultaneamente l’onnipresente strumento dell’infanzia mentre affronta gli effetti in corso della crisi climatica.
Leggi il seguito di questo post »
Christer Björkman: quando nelle sculture in legno appaiono delle sneakers
In Arte on 10 febbraio 2021 at 8:00 amChrister Björkman cesella il legno. Lo fa con il fine di ricavare sculture spaziando da un argomento all’altro: da uno stemma araldico a delle cornici, da esseri mostruosi a contorti portali di ingresso.
Nella sua pagina instagram ritrae se stesso nelle fasi di lavoro.
Nel suo stile eccentrico spesso entra nel delirio creativo.
E quando succede, la sua attenzione si rivolge tutta nel rappresentare sneakers.
Dando forse, il meglio di sè.
Leggi il seguito di questo post »
Fabrizio Dusi: la parola al centro del lavoro
In Arte on 29 gennaio 2021 at 8:00 amScultura in ceramica, ma anche installazioni di luce al neo, pittura su supporti diversi … soprattutto sulle coperte termiche utilizzate nei salvataggi in mare.
Tecniche e materiali che fanno parte del bagaglio di Fabrizio Dusi, lombardo, classe ’74.
Al centro della sua ricerca vi è la parola. Come mezzo di espressione, simbolica e di contenuto.
Attraverso la metafora, oppure in modo più sfacciato come nel caso della sua opera intitolata “Bla bla bla“.
Leggi il seguito di questo post »
Gli Ex-Voto di Luigi Camarilla
In Arte, Oggettistica on 28 gennaio 2021 at 8:00 amLuigi Camarilla è un artista multidisciplinare. Lavora con le mani ma non ha mai fatto un patto di assoluta fedeltà con un unico materiale.
Nei suoi lavori trasuda un affetto per la sua isola, la Sicilia, passando dal legno al metallo, dalla ceramica alle fibre plastiche. Con tutto il carico culturale che ne consegue.
Ama il mare, le isole, i sapori della sua terra natia.
Recentemente ha lavorato ad una serie realizzata in ceramica ispirata agli Ex-Voto.
Luigi li ha rivisitati in chiave contemporanea.
Leggi il seguito di questo post »
Le fibre Nicole McLaughlin: fibre pettinate per sculture in ceramica
In Arte on 19 gennaio 2021 at 8:00 amFiglia di un padre americano e di una madre messicana, è sempre stata influenzata da culture differenti.
Al maschile ed al femminile.
Nicole McLaughlin, nel suo studio a Marion, nel Massachusetts, combina artigianato ceramico con quello che alcuni definiscono fiber art.
Lo fa attraverso sculture sorprendenti, che esplorano identità e patrimonio culturale, in particolare in relazione alle aspettative di genere, alle tradizioni e ai cambiamenti che si verificano con il passare delle generazioni.
Leggi il seguito di questo post »
Steeven Salvat: quando un insetto si orna di pietre preziose
In Arte, Decorazione on 11 dicembre 2020 at 8:00 amNelle sue opere recenti, Steeven Salvat ha disegnato con dettaglio e finezza.
Lo ha fatto dedicando la sua attenzione agli insetti. Alle sfaccettature delle loro corazze. Ai colori cangianti che spesso assumono sotto il nostro sguardo.
Anche se a volte spaventano qualcuno, qui sono adornati di pietre preziose. Impreziositi, quasi come se dovessero ricordarci la loro importanza.
Leggi il seguito di questo post »
Arran Gregory: convertire materiali come modelli digitali
In Arte, Tecniche digitali on 1 dicembre 2020 at 8:00 amLe opere di Arran Gregory esplorano l’idea del sé nell’era digitale. Lo fa in modo elementare.
Dipinti e sculture mettono in discussione la simbiosi in continua evoluzione tra uomo, la natura e la tecnologia. Materiali come specchio, legno, vetro e cemento sono utilizzati per esprimere un approccio minimalista in reazione agli ambienti in cui conviviamo.
Leggi il seguito di questo post »