“Il primo passo verso una vita più interessante e più creativa è migliorare la nostra capacità di attenzione“.
Austin Kleon
Leggi il seguito di questo post »
“Il primo passo verso una vita più interessante e più creativa è migliorare la nostra capacità di attenzione“.
Austin Kleon
Leggi il seguito di questo post »
“L’attenzione è una risorsa preziosa, che spesso sprechiamo in modo stupido.
Ma è anche un muscolo che possiamo allenare“.
Seth Godin
Leggi il seguito di questo post »
Frecce, confini, percorsi obbligati, segnaposto per le inevitabili code, omini stilizzati in pittogrammi che invitano al distanziamento.
In mancanza di uno standard (che forse, col perdurare della situazione o di funesti eventi simili, prima o poi avremo), il linguaggio pressoché universale dei simboli è più che mai diversificato e si sviluppa in un variopinto vocabolario che va da arrangiati colpi di nastro adesivo ai più ricercati sticker.
Leggi il seguito di questo post »
Un tesoro d’archivio.
Tutto in un volume (una copia del quale è oggi conservato presso l’Austrian National Library) è stato digitalizzato e lo si può sfogliare e scaricare integralmente su Archive.org.
Si tratta di un font architettonico, pensato ed elaborato da Johann David Steingruber. Nato nel 1702 e cresciuto in Baviera imparò presto l’arte muraria ed il disegno architettonico.
Leggi il seguito di questo post »
londji.com è un portale come molti. E come tanti altri offre articoli di oggettistica che ben si prestano al settore promozionale.
Tuttavia, scorrendo le sue pagine al suo interno, propone delle graziosissime trottole dalla forma inusuale.
Alcune di queste, si potrebbe direbbe per principio fisico, quasi inappropriate.
Frutta e verdura sono i soggetti più tradizionali. Pestelli e pesciolini un pò meno.
Leggi il seguito di questo post »
Pom Maker è una piattaforma dedicata ai pon pon: quegli adorabili oggetti che spesso e volentieri vengono deglinati come portachiavi, spille o oggetti decorativi per borse.
Il portale, oltre che ad offrire una sua pagina shop, contiene un’abbondante elenco di tutorials per realizzarli con le proprie mani.
Oltre a creare semplici pon pon di filato, viene descritto come creare animali, case, automobili, fantasmi, bulbi oculari e molto altro ancora.
Leggi il seguito di questo post »
“Di nient’altro viviamo, se non dei nostri poveri ma splendidi sentimenti.
Ogni sentimento cui facciamo torto è una stella che spegnamo”
Hermann Hesse
Leggi il seguito di questo post »
Distribuita su un fitto campo di porri nei Paesi Bassi, c’è una nuova installazione artistica.
Daan Roosegaarde ha illuminato un’area da 20.000 mq, mettendo in evidenza le piante e le loro difficoltà di sopravvivenza.
In “Grow“, questo il titolo dell’installazione, l’artista e designer olandese, noto per esposizioni luminose e interattive, ha “impiantato” luci rosse, blu e ultraviolette che brillano verticalmente sul raccolto e si spostano in un movimento affascinante.
Leggi il seguito di questo post »
Tomáš Libertíny ha una collaborazione di lavoro estranea da qualsiasi canone di parametro.
Ricrea busti e sculture incaricando migliaia di api nel rivestirli come opere d’arte.
In sostanza, le vere artiste sono le api stesse.
L’artista slovacco rinchiude così i suoi busti in un nido d’ape, lasciando che il tempo faccia in suo corso.
Leggi il seguito di questo post »