
E’ difficile trovare un’attinenza artigianale parlando di ristorazione, eppure, allestire casa propria per ospitare esclusivamente due commensali alla volta, potrebbe trasformarsi in un’idea di successo oltre che essere coerente al nostro tema.
Se poi dovessimo aggiungere: la capacità di realizzare un’ottima cucina, saper allestire con garbo una sala, offrire un servizio del tutto esclusivo, e saper comunicare la propria iniziativa, il tutto potrebbe diventare un’opportunità.
Il nome dice tutto: al “Solo per due” ci si trova nel ristorante più piccolo del mondo, che accetta prenotazioni esclusivamente per due commensali a pasto.
Tutto lo staff, dallo chef al cameriere, è dedicato ai due ospiti.
Il contesto suggestivo (un’antica casa di campagna del poeta Orazio immersa nel verde di un giardino finemente curato) rende questo locale l’ideale per confezionare un’esperienza. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...